Prodotti refrattari per il settore siderurgico
ed edilizio
L’azienda E.C.M. Refrattari è specializzata nella realizzazione di miscele e macinazioni di materie prime e di materiali refrattari di recupero per la fabbricazione di prodotti refrattari destinati prevalentemente al settore siderurgico e edile:
- cementi
- gettate
- granulati
- malte e gettate refrattarie per camini
- malte e gettate refrattarie per edilizia

Materiali di prima qualità
L’esperienza maturata negli anni di lavoro, unita all’utilizzo di attrezzature e strumentazioni all’avanguardia, consente all’azienda di eseguire lavorazioni producendo materiali di prima qualità e in grado di soddisfare le esigenze del mercato siderurgico e edilizio. L’azienda effettua anche lavorazioni conto terzi, proponendo i propri impianti di produzione per la realizzazione di materiali e prodotti a seconda delle specifiche richieste del cliente.
Produciamo:
- calcestruzzi refrattari
- cementi refrattari
- granulato per apertura cassetto siviera
- pigiata refrattaria grafitata
- malta per muratura mattoni siviera
Miscelazione di materie prime
In particolare, l’azienda commercializza cementi, calcestruzzi, gettate e granulato per l’apertura cassetto siviera.
La ditta è specializzata nella lavorazione conto terzi per entrambi i reparti di macinazione e miscelazione, occupandosi di ogni fase produttiva, dall'accurata gestione delle materie prime e degli additivi di proprietà del cliente al massimo rispetto della formulistica e delle istruzioni fornite.
Richiedete maggiori informazioni sui materiali refrattari realizzati, particolarmente indicati per il settore siderurgico: contattate l’azienda.
Esperti del processo di macinazione
Presso la sede aziendale di Sovicille, in provincia di Siena, i tecnici dell’azienda E.C.M. Refrattari lavorano utilizzando innovativi impianti di macinazione, quali frantoi, macine e mulini. Con i vari impianti i tecnici realizzano una vasta gamma di grane di materiali refrattari per il settore siderurgico, sia basici che alluminosi.
Questi materiali refrattari mantengono le seguenti caratteristiche:
- 0/0.2 mm dei mulini
- 0/1 - 0/3 - 3/6 - 0/0.5 - 0.5/4 - 0.5/1.5 - 1.5/3 mm
- allo 0/8 - 0/10 mm
Per venire incontro alle esigenze dei clienti, l’azienda è inoltre disponibile a verificare la fattibilità di grane particolari.
Prodotti non formati
E.C.M. effettua inoltre, presso i propri impianti, l’attività di miscelazione, volta alla realizzazione di materiali refrattari per il settore siderurgico.
Tali prodotti presentano diverse caratteristiche e le basi sono di Al2O3 - SiO2 - Olivina - Cr2O3.
L’azienda di Sovicille realizza miscele quali:
- cemento refrattario per muratura mattoni siviera
- gettate alluminose 60% e 70% per realizzazione di barriere e altri manufatti per il settore siderurgico
- pigiata per fissaggio blocchi scaricatore paniera
- granulato a base di olivina per intercapedine siviera
- granulati a base cromica per apertura cassetto siviera
- granulato per EBT.

Refrattari per industria siderurgica
SpecializzatI nella realizzazione di miscele e macinazioni di materie prime e di materiali di recupero, utili per la produzione di refrattari non formati destinati al settore siderurgico.

Refrattari per edilizia e riscaldamento
I prodotti refrattari vengono realizzati con materiali inerti, ideali per diversi utilizzi nel settore dell’edilizia, il riscaldamento e il fai da te.